
Studiare Recitazione/Insegnare Teatro.
Una Scuola di Teatro è una scelta difficile tra tante scuole
e a tanti corsi e tanti laboratori.
Noi pensiamo che per imparare il mestiere dell’attore e del
regista sia necessario uno studio approfondito, serio, rigoroso,
con docenti diversi a seconda delle diverse materie, a tempo pieno.
Per questo ti proponiamo una scuola triennale, quotidiana, tutti i giorni,
dalla mattina alla sera.
Noi pensiamo anche che per arrivare ad una scelta bisogna raggiungere una consapevolezza.
Per questo ti proponiamo corsi di avvicinamento al teatro, una o tre volte a settimana, o corsi tematici, su Cechov, sulla scrittura, sulla recitazione cinematografica.
Noi pensiamo che esistono tante scuole e ciascuno ha il suo valore.
Per questo ti proponiamo un Corso di Preparazione ai provini, e i nostri corsi estivi.
Noi pensiamo che dopo la scuola ci sia il lavoro. Per questo ti proponiamo di entrare a far parte della comunità degli allievi diplomati. Tante attrici e attori che non aspettano di essere chiamati a recitare, ma che lavorano insieme intorno ad una idea di teatro. Che il teatro abbia più idee e più proposte, senza attendere che le istituzioni ti cerchino.
Gli allievi diplomati del Centro internazionale La Cometa hanno a disposizione le sale prove della scuola e la consulenza dei loro pedagoghi ed il progetto Residenze/Resistenze.
Perché non smettiamo mai di imparare. Né noi, né voi.
La foto è un autoritratto di Masha Ivashintsova (1942−2000), fotografa russa, i cui negativi sono stati ritrovati dalla figlia, mai sviluppati, in un solaio nel 2007.
“I loved without memory: is that not an epigraph to the book, which does not exist? I never had a memory for myself, but always for others”.
Masha Ivashintsova.